Deprecated: Creation of dynamic property Google\Site_Kit\Core\Authentication\Setup::$proxy_support_link_url is deprecated in /public_html/wp-content/plugins/google-site-kit/includes/Core/Authentication/Setup.php on line 94
NEWS – Pagina 2 – Agenzia Posizionamento Toscana
La creatività in un agenzia di comunicazione

La creatività in un agenzia di comunicazione

Nelle parole del leggendario imprenditore Steve Jobs, troviamo una profonda verità:

“La creatività è mettere in connessione le cose”.

Questa citazione di Jobs rappresenta in modo sublime il ruolo che la creatività gioca all’interno di un’agenzia di comunicazione. Le agenzie di comunicazione sono i veri e propri motori che rendono possibile la connessione tra idee, marchi e il pubblico. In questo articolo, esploreremo come la creatività all’interno di un’agenzia di comunicazione sia fondamentale per l’efficacia delle strategie di comunicazione e come essa si traduca in risultati concreti.

La creatività come leva strategica

L’agenzia di comunicazione è un ambiente in cui la creatività è il fulcro di ogni attività. La creatività permette di pensare fuori dagli schemi convenzionali, di trovare soluzioni originali e di mettere in connessione elementi apparentemente distanti. Nel contesto della comunicazione, la creatività svolge un ruolo fondamentale nell’ideazione di campagne pubblicitarie, nella creazione di contenuti coinvolgenti e nella progettazione di strategie di comunicazione innovative. Attraverso la capacità di mettere in connessione le idee, un’agenzia di comunicazione può creare messaggi memorabili e coinvolgenti che catturano l’attenzione del pubblico.

Connessione tra marchio e pubblico

Un’altra importante connessione che l’agenzia di comunicazione si impegna a creare è quella tra il marchio e il pubblico di riferimento. Grazie alla creatività, un’agenzia può sviluppare un’identità di marca unica e autentica, che riesce a comunicare i valori e gli obiettivi dell’azienda in modo efficace. Attraverso la progettazione di strategie di branding innovative, l’agenzia di comunicazione può creare connessioni emotive con il pubblico, costruire fiducia e favorire una relazione duratura tra il marchio e i consumatori.

La creatività nell’era digitale

Nell’era digitale, le agenzie di comunicazione devono essere in grado di navigare attraverso un panorama in continua evoluzione, in cui la tecnologia e i canali di comunicazione si moltiplicano. Qui entra in gioco la creatività, che permette di adattarsi e innovare costantemente. Le agenzie di comunicazione devono essere in grado di mettere in connessione i diversi canali di comunicazione, come i social media, il content marketing, la pubblicità online e molte altre forme di interazione digitale. Solo attraverso un approccio creativo e strategico, un’agenzia di comunicazione può ottenere risultati significativi e raggiungere gli obiettivi di comunicazione dei propri clienti.

Collaborazione e sinergia

Per mettere in pratica la citazione di Steve Jobs e sfruttare appieno il potere della creatività, un’agenzia di comunicazione deve promuovere la collaborazione e la sinergia tra i membri del suo team. Sono le diverse competenze, prospettive e idee degli esperti di comunicazione che permettono di creare connessioni significative e di generare soluzioni creative. Attraverso una cultura aziendale che favorisce la condivisione delle idee e l’apertura al confronto, un’agenzia di comunicazione può capitalizzare al massimo la creatività presente all’interno del suo team.

Agenzia di comunicazione creativa WD Web Design

Presente sul mercato da anni, la nostra agenzia lavora sempre tenendo a mente alcuni punti fondamentali.

  1. Chi sei e cosa vuoi comunicare;
  2. Ideazione di un messaggio fondato sull’ascolto delle tue esigenze;
  3. Scelta del linguaggio più adatto al tuo target di riferimento;
  4. Credibilità. La componente necessaria per rendere la comunicazione di successo;
  5. Realizzazione di un messaggio che tenga presente tutti i fattori sopra elencati e che al tempo stesso riesca a rimanere impresso nella mente di chi lo riceve.

Si tratta di pochi step che però fanno da facciata ad un processo articolato. Il nostro compito è proprio quello di guidarti verso i tuoi obiettivi attraverso una strategia ben definita.

Per scoprire di più su tutti i nostri servizi (immagine coordinata, web marketing, realizzazione siti web e tanto altro) è sufficiente visitare il nostro sito. Qui avrai modo di consultare il nostro portfolio e vedere tutti i nostri lavori.

Non riesci a trovare le informazione di cui hai bisogno? Niente paura, ti basterà consultare la nostra sezione apposita e contattarci.

Posted by admin in NEWS
Campagne pubblicitarie

Campagne pubblicitarie

Scegli l’agenzia giusta per realizzare la tua campagna pubblicitaria online ed offline. Realizzare una campagna pubblicitaria è un lavoro in cui gioca un ruolo fondamentale la creatività. Ma prima di ciò è necessario studiare attentamente le regole tecniche che fungono da struttura portante. Le regole imprescindibili per far sì che la campagna vada a buon fine. Si tratta di un passaggio indispensabile sia per le campagne online che quelle offline.

Come si realizza una campagna pubblicitaria?

Ciò che conta è porsi le domande giuste.

Chiediti: a chi è rivolto il mio messaggio? Qual è il target di riferimento? Quali sono i suoi interessi? Cosa devo comunicare? Cosa voglio ottenere? Sono interrogativi ai quali è necessario rispondere per evitare eventuali dispersioni di budget … e di tempo.

Proprio per queste ragioni è indispensabile una figura professionale che conosca quali sono le regole che si celano dietro una campagna. Un professionista che sia in grado di guidarvi sapientemente verso una campagna pubblicitaria di successo.

La nostra agenzia, WD Web Design, durante questa fase delicata lavora a stretto contatto con il cliente. Solo in questo modo saremo in grado di comprendere le reali necessità e quindi di strutturare un messaggio efficace. Trovare l’idea giusta per il tuo brand è il nostro lavoro.

Su quali punti lavoriamo:

  1. Ascolto del cliente;
  2. Scelta del linguaggio più indicato in base al target di riferimento;
  3. Uso di immagini e colori che catturino l’attenzione. Che siano riconoscibili e memorabili;
  4. Credibilità e coerenza del messaggio, ciò che conta non è soltanto attirare l’attenzione, ma risultare credibili agli occhi dei potenziali clienti;
  5. Impostazione del budget da investire in funzione degli obiettivi e dei canali prescelti.

Campagne pubblicitarie: contatta la nostra agenzia e richiedi il tuo preventivo gratuito. Visita il nostro sito cliccando qui oppure contattaci. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Posted by admin in NEWS

Costruzione siti web Prato

Quando un utente approda sul tuo sito aziendale, in pochi secondi si fa un’idea di chi sei e di cosa produci. Il sito in altre parole rappresenta la tua carta d’identità virtuale. Grazie ad esso ti presenti ad un potenziale cliente e la prima impressione, si sa, è quella che conta. Date le premesse capirai bene quanto sia importante che il tuo sito rispetti alcune linee guida per far sì che l’utente non rimanga tale ma diventi cliente.

Cominciamo con il chiarire una cosa: la comunicazione deve essere sempre mirata. Bene quindi identificare da subito quali sono gli obiettivi aziendali e soprattutto chi è il tuo target di riferimento. Ricordiamo inoltre di non sottovalutare l’importanza dell’aspetto (non solo) grafico del sito. Gli elementi che contribuiscono alla riuscita di un sito sono anche la scelta dei contenuti e delle parole. Più semplice e diretto è il messaggio, meglio si comunica.

Spesso si cade nell’errore di credere che per costruire un sito web bastino poche mosse. Specie se lo si fa appoggiandosi ad un CMS. Ma non è corretto. Dietro un sito si celano competenze e tecniche specifiche che non si possono sostituire. Per queste ragioni è meglio rivolgersi ad un’agenzia.

Costruzione siti web Prato. Affidati all’agenzia WD Web Design

Non ci occupiamo solo della costruzione ma anche del posizionamento sui motori di ricerca come Google. Partendo da un’attenta analisi della concorrenza e delle caratteristiche del tuo brand che vuoi valorizzare, attuiamo una strategia. Rivolgersi alla nostra agenzia significa poter contare su:

  • Velocità e attenzione nella realizzazione dei siti;
  • Professionalità del team;
  • Siti sviluppati in ottica SEO e responsive;

Dunque, se per te è giunta l’ora di sviluppare o aggiornare il tuo sito, rivolgiti alla nostra agenzia. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

 

Posted by admin in NEWS
Scegli la creatività di WD Web Design

Scegli la creatività di WD Web Design

Realizzare una campagna pubblicitaria è un lavoro in cui gioca un ruolo fondamentale la creatività. Ma la creatività, per essere pertinente e funzionale alla campagna pubblicitaria che vogliamo realizzare, nasce da delle domande che ci dobbiamo porre prima di realizzare l’intera campagna pubblicitaria. Le risposte a queste domande saranno le fondamenta di tutta la struttura pubblicitaria.

A chi è rivolto il mio messaggio? 

Saper rispondere a questa domanda è fondamentale. C’è differenza se ci rivolgiamo a uomini o donne o ad ambo i sessi, ad anziani o a bambini ecc. Conoscere il tuo target di riferimento ti indirizzerà anche su che tipo di creatività vuoi creare.

Cosa devo comunicare? 

Questa è la seconda domanda che ti devi porre. Vuoi promuovere un prodotto o un servizio? Vuoi fare Brand reputation? Devi promuovere un evento. Se non sai cosa comunicare non lo puoi pubblicizzare.

Cosa voglio ottenere?

Questa è l’ultima e fondamentale domanda. Vuoi ottenere più visite al sito web? iscritti alla newsletter, persone che parteciperanno all’evento, in base a quello che vuoi ottenere la creatività potrà avere o meno informazioni o altre caratteristiche.

ed ora? 

Una volta che hai le risposte a tutte queste domande è fondamentale affidarsi a dei professionisti del settore, come noi di WD Web Design, che ti potranno aiutare a convogliare in una creatività, unica e originale i tuoi obiettivi. Affidarsi a un agenzia professionale ti garantirà di avere dei professionisti del settore che conoscono le regole di una campagna pubblicitaria al tuo servizio.

Noi di WD Web Design lavoriamo a stretto contatto con il cliente in modo da comprendere le sue esigenze e le reali necessità così da costruire un messaggio pubblicitario e una creatività efficace. Trovare la giusta idea per il tuo brand è il nostro lavoro.

Il nostro focus si concentrerà sui seguenti punti:

  • ascolto del cliente
  • Scelta del linguaggio più indicato in base al target di riferimento
  • Uso di immagini e colori originali e in linea con l’immagine coordinata del brand. 
  • Credibilità e coerenza del messaggio: ciò che conta è risultare credibili agli occhi dei potenziali clienti 
  • Impostazione del budget da investire in funzione degli obiettivi e dei canali prescelti

Tramite tutte queste operazioni riusciremo a creare una creatività unica nel suo genere ed efficace. Per maggiori informazioni o preventivi ti invitiamo a contattaci. Penseremo noi alla tua immagine e disegneremo il tuo mondo.

Posted by admin in NEWS

Le potenzialità dell’influencer marketing

Uno dei principali meccanismi per aumentare la brand awarness o anche un singolo prodotto e o servizio è il passaparola. L’influencer marketing ha fatto di questo concetto un vero e proprio strumento a se stante del web marketing.

“Un marchio non è più quello che l’azienda racconta ai consumatori, ma quello che dicono i consumatori sul marchio”

Scott Cook, CEO di Intuit.

Ad oggi fare l’influencer è un vero e proprio lavoro, ma come mai questo meccanismo è entrato in vigore? Gli influencer nascono come persone comuni che, principalmente tramite i social media, consigliano un determinato prodotto. Il meccanismo che si è andato a creare è in un certo senso contrario a quello canonico della pubblicità.

Come nasce la figura dell’influencer?

Gli influencer partano come persone normalissime, che decidono di condividere sui social determinati contenuti. Che possono essere legati a un singolo settore, come quello cosmetico o videoludico, oppure a uno più ampio come quello del travel o del food.  Di conseguenza quando un influencer consiglia un determinato prodotto, piuttosto che un altro, il meccanismo che si va a creare è proprio quello del passaparola, come se quel consiglio te lo stesse dando l’amic* di turno o il parente, insomma qualcuno di fidato.

Insomma un prodotto bene o male raccomandato da un influencer è come se avesse tantissime recensioni positive, e di conseguenza si possono raggiungere maggiori vendite.

L’influencer marketing si è ulteriormente evoluto

Se fino a qualche anno potevano essere considerate solo previsioni ad oggi possiamo chiaramente affermare che c’è stato, proprio grazie al meccanismo visto poco fa, il consolidamento del rapporto fra influencer e advertiser e interi piani strategici di comunicazione incentrati sull’influencer e divisi in differenti piattaforme.

L’influencer marketing però non è solo questione di trovare un influencer dargli il prodotto e spammarlo su tutte le piattaforme. Non funziona così. Ogni piano di influencer marketing si deve sviluppare su una strategia ben precisa che pone le fondamenta su dati specifici.

Non contano solo i follower

In primo luogo si deve trovare l’influencer adatto all’azienda. Non solo per quanto riguarda il quantitativo di follower, ma per i contenuti che crea, se i contenuti sono adatti o meno al brand, i follower di quel determinato influencer sono idonei per l’azienda?

Facciamo un esempio: Se siamo un azienda di cosmetici, andremo a cercare degli influencer beauty piuttosto che degli influencer che fanno gameing, i follower di quest’ultimi non saranno interessati al nostro prodotto. E fra gli influencer beauty magari cercheremo non quelli che di lavoro  non fanno i makeup artist, ma quelli che lo fanno come hobby magari per far passare il messaggio che il nostro prodotto è adatto a tutti. O al contrario se è un prodotto professionale sceglieremo coloro che sono make up artist a livello lavorativo.

Non tutte le piattaforme sono ok

Ma non finisce qui. Non tutte le piattaforme social oramai vanno bene. Se you tube è una piattaforma frequentata un po’ da tutti, Tik Tok coinvolge solo i giovanissimi che non sono su Facebook. E questo è rilevante perchè tutti gli influencer hanno la loro piattafroma di punta. Tanto che esistono gli youtuber e i tiktoker. Queste sono tutti fattori da tenere in considerazione. Senza considerare che in generale si fideranno molto di più dell’influencer marketing un target giovane, coloro che vivono i social quotidianamente, piuttosto che coloro che non hanno i social o addirittura hanno giusto Facebook. Infatti possiamo tranquillamente dire che Facebook, Instagram e Tik Tok hanno target abbastanza divisi.

Strumenti di analisi

Infine si devono fare anche delle analisi proprio di dati tramite alcuni strumenti. Ad esempio l’EMV Earned  Media Value, un insieme di fattori che stabilisce se il contenuto creato dall’influencer è di valore. Ma anche la Total Social Search, ovvero la copertura raggiuta attraverso i social network ed il Social Engagement; che considera il coinvolgimento totale raggiunto dall’influencer con un singolo post.

Concludendo

Oggi giorno non possiamo considerare l’influencer marketing come un qualcosa di marginale o non funzionate. I dati dimostrano che sempre di più si sta affermando come un’ottima metodologia di web marketing. Come per ogni sezione del web marketing anche l’influencer marketing ha bisogno di una strategia studiata e ben progettata. L’influencer marketing può essere una grande arma se saputa usare.

Per usarla al meglio ci siamo noi di WD Web Design che ti aiuteremo ad individuare gli influencer più adatti alla tua azienda e insieme studieremo una strategia vincente per il tuo prodotto. Per maggiori informazioni contattaci.

 

Posted by admin in NEWS
Web Marketing e posizionamento sito web

Web Marketing e posizionamento sito web

Strategia di Web Marketing.

Tutti ci siamo googlati almeno una volta, chi dice di no mente! Scommettiamo che lo avete fatto anche con il nome della vostra azienda, e in questa caso specifico potreste aver notato di non comparire subito fra i primi risultati, addirittura potreste essere in seconda pagina.

Purtroppo oggi giorno essere nella prima pagina dei motori di ricerca è a oggi fondamentale. Questo per tantissimi motivi ma il principale è che la maggioranza degli utenti si ferma ai primi risultati che trova e difficilmente arriva anche solo alla seconda pagina. Essere nella prima pagina dei risultati è come essere un negozio nella via più trafficata della vostra città, essere nella pagine successive è quasi come essere trasparenti.

Purtroppo per essere nella prima pagina dei risultati di ricerca non basta avere un sito indicizzato, ma va realizzato una vera e propria strategia di web marketing.

In realtà non ne è sufficiente solo una. Attuando differenti strategie di web marketing è possibile aumentare il traffico al sito internet, aumentare il numero di visitatori, ma soprattutto favorire la conversione da semplice navigatore a potenziale cliente!
Una strategia di web marketing deve essere indirizzata su più canali asseconda del target di riferimento del prodotto o servizio offerto e dell’obiettivo che si vuole raggiungere. Per questo potremmo agire tramite il sito, un blog, una fanpage, una newsletter o i social media.
Una strategia di web marketing è anche ciò che consente di fidelizzare la clientela già esistente, di creare una reputazione positiva dell’azienda e di ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca.

Per fare strategia occorre conoscere il Web Marketing

Ora che sappiamo che il modo per emergere sulla rete è fare una strategia di web marketing dobbiamo capire come impostarla. Ma per fare una strategia dobbiamo prima conoscere il web marketing! Sviluppare attività di Web Marketing richiede determinate competenze:

  • Ascoltare: ogni azienda deve ascoltare le richieste e le necessita dei suoi clienti. Individuare di cosa ha bisogno il cliente per poi soddisfare la sua richiesta.
  • Definire gli obiettivi: Un’azienda può avere più obiettivi, ma obiettivi differenti implicano strategie differenti. Lavorare sulla Brad reputation aziendale è differente da promuovere il sito web.
  • Pianificare un percorso da intraprendere: il web marketing come ogni strategia non è un qualcosa che da dei riscontri immediati. Serve del tempo. Di conseguenza prima di iniziare a fare web marketing dobbiamo avere chiaro in mente la strada da percorrere, in modo che se qualcosa non andasse come si è previsto si possa sapere dove e come raddrizzare il percorso. Pianificare aiuta anche a prevedere le cose che potrebbero andare male, e di conseguenza a preparare eventuali piani B, C; D ecc.
  • Personalizzare: Ogni strategia deve essere personalizzata, perchè ogni azienda è differente. E sì, anche se sono aziende che trattano lo stesso prodotto o servizio. La personalizzazione rafforza la Brand reputation aziendale e a creare un marchio. Una buona Brand Reputation oggi è fondamentale.
  • Non dare importanza solo all’ “estetica“: Sì è vero l’occhio, come sempre, vuole la sua parte. Ma un bel sito o una bellissima campagna pubblicitaria non sono l’unica parte di una strategia di web marketing. Ma la parte grafica sono solo il mezzo con cui una strategia marketing comunica. Senza la progettazione e lo studio che ci sono dietro una grafica da sola non farà la differenza.

La creazione di una buona strategia di web marketing ti poterà allo scopo principale di ogni strategia di vendita: Acquisire nuovi clienti. Infatti con una strategia di web marketing dovrai andare a intercettare anche tutti gli utenti che non conoscono la tua azienda, il tuo servizio, ma che hanno dei bisogni che tu puoi soddisfare.

Concludendo

Il web marketing è uno dei fattori che vi permette di avere successo in internet. Il web marketing non si improvvisa ed è per questo che per ottenere dei buoni risultati conviene sempre affidarsi a professionisti del settore, come WD Web Design. Dunque contattaci subito, vedremo insieme quali sono le vostre necessità e in che modo possiamo aiutare la vostra azienda!

Posted by admin in NEWS

Posizionamento di un e-commerce

Posizionamento di un e-commerce

L’ottimizzazione in ottica SEO di un sito e-commerce ha molte caratteristiche in comune con l’ottimizzazione di un sito normale, ma con alcuni aspetti su cui prestare maggiore attenzione.

Posizionare un sito su google

Descrizioni dei prodotti originali

In un sito e-commerce la descrizione del prodotto è uno degli aspetti principali. È importante evitare i duplicati e scrivere descrizioni dei prodotti originali e sempre diverse. Una descrizione fatta bene aiuta a indicizzare le pagine dei prodotti sui motori di ricerca oltre a essere utile per l’utente e potenziale cliente.

Scelta delle keywords

Di solito quando si lavora sul posizionamento di un sito e-commerce si privilegiano parole chiave di coda lunga. Tuttavia anche le keywords scelte per il nome del prodotto e la categoria a cui appartiene sono utili per un buon posizionamento.

Per aiutarsi a trovare le parole chiave adatte si può analizzare il proprio target e la nicchia di mercato. In base a questi due parametri sarà più facile trovare keywords correlate ai tuoi prodotti più ricercate sui motori di ricerca. Spesso è utile anche puntare su parole chiave localizzate, ad esempio per città.

Riscrivere le URL in ottica SEO

Le URL dei prodotti devono contenere il nome del prodotto e la categoria a cui appartiene. In questo modo gli snippet nei risultati di ricerca saranno comprensibili e le pagine dei prodotti più facilmente indicizzabili.

Meta Tag

Quando inserite un nuovo prodotto sul vostro e-commerce ricordatevi dei meta tag. Scrivete sempre un titolo con il nome del prodotto e magari una sua caratteristica e una descrizione originale e accattivante. Evitate di lasciare vuota la meta description per non far vedere agli utenti e a Google descrizioni incomprensibili o duplicate.

Anche i rich snippet, come ad esempio le stelline di valutazione, aiutano il CTR, ovvero il numero di volte in cui l’utente clicca sul tuo annuncio rispetto al numero di volte in cui viene visualizzato.

Ottimizzazione delle immagini

Ogni sito e-commerce è costituito da immagini dei prodotti. Alcuni consigli su come ottimizzarle al meglio: ridurre il peso senza che questo influisca troppo sulla qualità, scrivere sempre l’Alt text e utilizzare più immagini per evidenziare i dettagli del prodotto.

Backlink tra i prodotti

È utile in ottica SEO inserire link ad altri prodotti correlati nelle descrizioni prodotto, oppure fare uso del cross selling, i cosiddetti “Prodotti correlati” e “Potrebbe interessarti anche..”.

Velocità e adattabilità del sito

Questi sono due aspetti che devono essere presi in considerazione per il posizionamento di qualsiasi sito: ridurre al massimo i tempi di caricamento e rendere il sito mobile friendly.

 

Lo sappiamo sono tanti aspetti da tenere sott’occhio e non è sempre facile stare dietro a tutto. La nostra agenzia di web marketing si occupa da anni di realizzare siti ed e-commerce e del loro posizionamento su Google e altri motori di ricerca. Contattaci per maggiori informazioni.

Posted by admin in NEWS
Che cos’è Google Analytics?

Che cos’è Google Analytics?

Quando si parla di posizionare un sito su Google, uno strumento come Google Analytics è fondamentale. Non basta creare l’account e collegare il proprio sito, ma è necessario saper leggere i dati provenienti dal sito stesso per poter migliorare la propria strategia. Infatti, se i dati sono positivi, basterà continuare con quello che si sta facendo, magari riportando alcune modifiche e miglioramenti ogni tanto e tenendo sempre sotto controllo i dati. Se sono negativi, in base anche a quali di essi lo sono, sarà necessario cambiare la propria strategia di web marketing.

Cosa è Google Analytics?

Google Analytics è lo strumento gratuito di Google con il quale è possibile conoscere il comportamento degli utenti all’interno del proprio sito web.

In pratica è composto da grafici e tabelle che mostrano diversi importantissimi dati come: quanti utenti visitano il sito, da dove arrivano, come si muovono al suo interno, in quali pagine abbandonano la navigazione. Oltre al comportamento vero e proprio, è possibile conoscere in modo più approfondito gli utenti del proprio sito web. Google Analytics ci mostra infatti l’area geografica da cui arrivano, con quale dispositivo accedono al sito, la fascia d’età, il sesso, gli interessi.

Come funziona questo strumento?

Come abbiamo già accennato, è necessario creare un account Google Analytics utilizzando un indirizzo gmail o un altro indirizzo email. Per ogni account amministratore è possibile gestire fino a 100 account relativi a siti web. Per collegare il tuo sito dovrai creare l’account impostando tutti i parametri come nome, dominio, argomento, area geografica. Una volta ottenuto l’ID di monitoraggio, dovrai inserirlo sul tuo sito nel file head.php oppure utilizzando un plugin per WordPress. Una volta inserito il codice, Google Analytics inizierà a monitorare i dati del tuo sito web e mostrarli sulla console.

Menù di Google Analytics

  • Home Page: in questa sezione potrai vedere un riassunto dei dati più importanti, come il numero di utenti, le sessioni, i dispositivi, ecc. Potrai anche selezionare il periodo di tempo che preferisci.
  • In tempo reale: guarda gli utenti attivi sul tuo sito in tempo reale, da quale sorgente arrivano, la loro area Google Analytics-acquisizionegeografica.
  • Pubblico: informazioni più specifiche sul tuo pubblico, come lingua, dati demografici, interessi, comportamento, dispositivi usati.
  • Acquisizione: come gli utenti sono arrivati sul tuo sito web. Le opzioni sono: direct, organic search, social e referral.
  • Comportamento: cosa fanno gli utenti sul tuo sito, quali pagine visitano di più, ecc.
  • Conversioni: si tratta di una sezione più avanzata in cui si possono impostare degli obiettivi o collegare Google Analytics al tuo e-commerce.

Scopri come possiamo migliorare la tua strategia di web marketing analizzando i dati provenienti da Google Analytics. Contattaci!

Posted by admin in NEWS

Posizionamento di un e-commerce

Posizionamento di un e-commerce

L’ottimizzazione in ottica SEO di un sito e-commerce ha molte caratteristiche in comune con l’ottimizzazione di un sito normale, ma con alcuni aspetti su cui prestare maggiore attenzione.

Posizionare un sito su google

Descrizioni dei prodotti originali

In un sito e-commerce la descrizione del prodotto è uno degli aspetti principali. È importante evitare i duplicati e scrivere descrizioni dei prodotti originali e sempre diverse. Una descrizione fatta bene aiuta a indicizzare le pagine dei prodotti sui motori di ricerca oltre a essere utile per l’utente e potenziale cliente.

Scelta delle keywords

Di solito quando si lavora sul posizionamento di un sito e-commerce si privilegiano parole chiave di coda lunga. Tuttavia anche le keywords scelte per il nome del prodotto e la categoria a cui appartiene sono utili per un buon posizionamento.

Per aiutarsi a trovare le parole chiave adatte si può analizzare il proprio target e la nicchia di mercato. In base a questi due parametri sarà più facile trovare keywords correlate ai tuoi prodotti più ricercate sui motori di ricerca. Spesso è utile anche puntare su parole chiave localizzate, ad esempio per città.

Riscrivere le URL in ottica SEO

Le URL dei prodotti devono contenere il nome del prodotto e la categoria a cui appartiene. In questo modo gli snippet nei risultati di ricerca saranno comprensibili e le pagine dei prodotti più facilmente indicizzabili.

Meta Tag

Quando inserite un nuovo prodotto sul vostro e-commerce ricordatevi dei meta tag. Scrivete sempre un titolo con il nome del prodotto e magari una sua caratteristica e una descrizione originale e accattivante. Evitate di lasciare vuota la meta description per non far vedere agli utenti e a Google descrizioni incomprensibili o duplicate.

Anche i rich snippet, come ad esempio le stelline di valutazione, aiutano il CTR, ovvero il numero di volte in cui l’utente clicca sul tuo annuncio rispetto al numero di volte in cui viene visualizzato.

Ottimizzazione delle immagini

Ogni sito e-commerce è costituito da immagini dei prodotti. Alcuni consigli su come ottimizzarle al meglio: ridurre il peso senza che questo influisca troppo sulla qualità, scrivere sempre l’Alt text e utilizzare più immagini per evidenziare i dettagli del prodotto.

Backlink tra i prodotti

È utile in ottica SEO inserire link ad altri prodotti correlati nelle descrizioni prodotto, oppure fare uso del cross selling, i cosiddetti “Prodotti correlati” e “Potrebbe interessarti anche..”.

Velocità e adattabilità del sito

Questi sono due aspetti che devono essere presi in considerazione per il posizionamento di qualsiasi sito: ridurre al massimo i tempi di caricamento e rendere il sito mobile friendly.

 

Lo sappiamo sono tanti aspetti da tenere sott’occhio e non è sempre facile stare dietro a tutto. La nostra agenzia di web marketing si occupa da anni di realizzare siti ed e-commerce e del loro posizionamento su Google e altri motori di ricerca. Contattaci per maggiori informazioni.

Posted by admin in NEWS
La tua reputazione online

La tua reputazione online

La reputazione online è una delle cose più importanti per la tua attività e per il tuo lavoro.

Quando decidi di volerti “mettere” su internet non puoi ignorare tutto quello che consente al pubblico di prendere e valutare le informazioni sul tuo conto. Basta andare su Google, scrivere il nome della tua azienda e il gioco è fatto. Per questo è importante mostrare le tue carte migliori.

Non ci sarà una seconda occasione per fare una buona impressione. Per questo devi curare la tua reputazione online nei minimi dettagli. L’unico modo che ti può aiutare a migliorarla e tenerla sempre alta è il Web Marketing.

Spesso si crede che la reputazione online sia qualcosa di inutile. Molte aziende credono che avere un sito web o avere qualche social network dove ogni tanto postare qualcosa, possa bastare, invece non è così.

Bisogna curare tutti i dettagli relativi alla reputazione della tua azienda, ma bisogna avere la costanza giornaliera di farla.

Contattaci per avere ulteriori informazioni su come migliorare la reputazione online della tua azienda e far sì che il tuo sito venga visto sempre da più possibili acquirenti dei tuoi prodotti.

 

Posted by admin in NEWS